Realizzazione di un edificio bifamiliare in Asti con forma rettangolare, con i lati lunghi, paralleli alla strada pubblica. La zona è caratterizzata dalla presenza di edifici mono e bifamiliari realizzati tra gli anni ‘sessanta e ‘settanta, in forza di normative urbanistiche in vigore in quegli anni: un vero e proprio “villaggio” tipico delle periferie urbane delle città piccole e medie italiane.
Il progetto ha previsto la realizzazione di due corpi di fabbrica unifamiliari direttamente adiacenti ed esattamente simmetrici, articolati su due piani fuori terra (non sono previsti piani cantinati), ciascuno dei quali con una copertura a doppia falda.
La tipologia architettonica è stata volutamente impostata secondo linee semplicissime e rigorose, con volumi parallelepipidi appena “tagliati” dalle finestre e dalle logge delle due unità immobiliari.
Il risultato è una casa semplice, con muri in intonaco nei colori delle terre, ampi serramenti in profili di allumminio prevernicati, un tetto a doppia falda con manto in lamiera di rame, destinato ad assumere la colorazione dei tetti circostanti in vecchie tegole. Recinzioni e portoni di ingresso (pedonali e carrabili) in metallo verniciato, completano la composizione.
Progettazione a cura di Arch. Domenico Catrambone